lunedì 25 maggio 2009

Appelli

Accidenti da quanto tempo non scrivo !!!
quante cose dall'ultimo post! quante emozioni e quanti incontri! :-))
ora sono a casa tra un'esposizione e l'altra: riparto l'1 per Ivrea e poi sarò un pò in giro ancora più o meno fino alla seconda metà di giugno.
Se riesco in questa settimana scrivo ancora per raccontarvi un pò di questo bel mese di maggio cosa mi ha portato oltre al sole, papaveri e trilli di uccelli ...
Per ora vi "incollo" due appelli che ho ricevuto e con piacere divulgo: il primo riguarda una petizione per il Premio Nobel per la Pace, Aung San Suu Kyi ed altri 2100 prigionieri politici Birmani; il secondo riguarda una richiesta di pulmini in affitto per un gruppo di volontari che va in Romania
1) Ho appena aderito ad un movimento globale per liberare la leader della democrazia birmana e vincitrice del Premio Nobel per la Pace, Aung San Suu Kyi ed altri 2100 prigionieri politici ed ho pensato che avresti voluto partecipare. L'unico crimine commesso da Aung San Suu Kyi e dai suoi compagni di prigionia è di aver fatto appello pacificamente alla democrazia. Qualche giorno prima di essere rilasciata dopo 13 anni di detenzione, il brutale regime l'ha bloccata nuovamente in base ad accuse inventate. E' seriamente malata, ma il brutale regime militare la vuole tenere sotto chiave affinché non possa sfidarli nelle elezioni del prossimo anno.La petizione chiede al Segretario Generale dell'ONU di agire adesso - può richedere il rilascio dei prigionieri come condizione di un rinnovato impegno internazionale. La petizione sarà presentata il 26 maggio da coraggiosi attivisti democratici birmani - abbiamo solo 6 giorni per costruirre un massiccio movimento globale. Clicca sul link per firmare la petizione e invialo ai tuoi amici e familiari! http: //www.avaaz.org/it/free_aung_san_suu_kyi/96.php/? CLICK_TF_TRACK . Grazie per il tuo aiuto!

(naturalmente io ho già aderito)

2) Cari , gasisti/e , bilancisti e amici tutti, quest'anno come l'anno scorso io e Giovanni torniamo in Romania, nella città di Baia Mare, a fare animazione ai bambini-ragazzini di alcune zone della città. L'animazione di 15 giorni ogni estate ha lo scopo di divertirci e di conoscerci, noi (una trentina di ragazzi e ragazze di Bergamo e provincie limitrofe), i bambini rumeni, rom, ungheresi e di altre nazionalità della città rumena, e i giovani volontari rumeni che ci accompagnano. Attraverso il gioco instauriamo relazioni con questi bambini che per la maggior parte hanno casa e famiglia, ma giocano in strada com'era da noi fino a qualche decennio fa; una piccola parte di loro invece ha come casa la strada e storie molto difficili di sfruttamento, violenza, prostituzione e droga. Durante tutto l'anno con questi ragazzini lavora l'unità mobile, un camper con educatori rumeni che cerca di agganciarli e iniziare un progetto con loro, a partire dal passare la notte nel dormitorio La Centrale dei Colori al posto che in strada o in stazione. Qui, se decidono di restare anche di giorno, i piu piccoli possono andare a scuola, mentre i ragazzi più grandi possono imparare un lavoro. Questi gli obiettivi a lungo termine, perchè in realtà è un lavoro lunghissimo e difficile far intravedere a questi ragazzi una vita e un mondo diversi. Ogni anno noi italiani che seguiamo il progetto andiamo in Romania con 3 o 4 pulmini da 6-7-8 posti così da avere i mezzi per spostarci nelle diverse zone della città per andare a fare animazione. I pulmini di solito ci vengono prestati da amici o associazioni o cooperative che nel mese di agosto non li usano. Quest'anno purtroppo finora ne abbiamo trovato solo uno, e per questo vi scrivo. Cerchiamo qualcuno che ci presti dei pulmini dal 31 luglio al 16 agosto, anche con meno posti di quelli scritti sopra, l'assicurazione è a nostro carico e paghiamo un affitto di 500 euro per le due settimane (noleggiando un pulmino in un autosalone pagheremmo all'incirca 1500 euro... che dovremmo raccogliere tramite la vendita di torte con i banchetti.... se invece troviamo qualcuno che ce lo affitta a 500 euro, possiamo destinare tutto quello che raccogliamo al progetto in Romania). Se invece qualcuno ce li presta gratis, meglio ancora!! Vi prego di diffondere questa mail a tutti quelli che conoscete, anche se non hanno quello che cerchiamo, così che possano diffonderla a loro volta. Il riferimento è la mia mail serenabirolini@hotmail.com, quella di Giovanni birogio@hotmail.it oppure il nostro numero di telefono di casa 035 768122 Scrivetemi pure anche per saperne qualcosa di più del progetto, di come è nato e sviluppato. Grazie a tutti
Serena e Giovanni


proseguendo sulla scia di Seneca vi regalo una frase letta su un muro furoi l'aeroporto di Cuzco: "non è una malattia: è solo l'emozione di essere così vicini al cielo" (riferito al senso di vertigine che si prova scendendo dall'aero a quell'altitudine)

e come sempre...buon cammino ovunque la vita vi porti
Immacolata

Nessun commento: