
Mi farebbe molto piacere che fossimo in tanti, veramente in tanti a portare il palo della pace e a partecipare alla cerimonia collettiva interreligiosa.
Io ci sarò dal sabato sera.
Gli interessati possono contattare direttamente gli organizzatori
La Sinfonia di Preghiere di Pace (Symphony of Peace Prayers) nasce nel 2005 in Giappone intorno al Santuario Fuji, ai piedi del monte Fuji, dove per la prima volta diverse religioni si sono incontrate a pregare per la pace. È nato così un grande evento interreligioso in cui si è scelto di usare la forza della preghiera per spargere sul pianeta semi di pace e armonia.
Dal 2007 questo evento del Fuji è diventato un network internazionale, organizzato in svariati luoghi del pianeta, con lo scopo di portare la Terra e tutte le creature all’Unità attraverso l’energia delle preghiere unite per la pace.
Quest’anno la data prevista per la cerimonia è Domenica 17 maggio 2009, in contemporanea con il Global Meditation Peace Day.//www.globalpeacemeditationprayerday.org/
In Italia, l’evento si svolgerà al centro di yoga e meditazione Ananda, nei pressi di Assisi.
Tutti sono invitati a unire i propri cuori in questo coro di preghiere e ad espandere la propria coscienza in uno stato di unità con l’universo e tutti gli esseri viventi. Ingresso libero.
Programma di Domenica 17 maggio
15:00 Ouverture nel Tempio di Luce con musiche di pace e canti del Coro della Fratellanza mondiale di Ananda. Accensione della Fiaccola dell’Amore Universale.
15:30 Preghiere di pace: i rappresentanti di diverse religioni e sentieri spirituali - Cistianesimo, Buddhismo, Induismo,Sufismo,Bahai, Islamismo, Ebraismo e rappresentanti della spiritualità laica -condivideranno la loro preghiera, canto o mantra di pace.
Meditazione in silenzio di 10 minuti.
16:30 Cerimonia di Pace con tutte le bandiere del mondo, a cura di World Peace Prayer Society.
17:30 Collocazione di una stele con l’iscrizione “Che la pace regni sulla terra” in quattro lingue, donata ad Ananda dal santuario di pace del Fuji.
18:00 Conclusione con danze in cerchio attorno alla stele di pace.
Chi volesse arrivare Sabato 16 maggio potrà partecipare alla serata “L’arte di essere Pace”, con musiche, teatro e danze per creare pace, nel Tempio di Luce, ore 20:30.
Nel caso si desiderasse fermarsi a dormire al centro prenotare per tempo
Che la Pace regni sulla Terra!
Per informazioni e prenotazioni:
Ananda: Tel. 0742.813620 - info@ananda.it - www.ananda.it
Segreteria organizzativa: Luca Bordoli - 347.9883900 – 0332531954 – peacemessager@gmail.com
Ufficio Stampa: Nandini Cerri - 338.7056069 - nandini@ananda.it
PER ARRIVARE: Vedi le indicazioni sul sito www.ananda.it. Ananda si trova fra Assisi e Gualdo Tadino sulla strada statale 444, km. 16.
L’evento è parte di un percorso di manifestazioni denominato “ARMONIE DI PACE”:
10 maggio: Wesak acquariano, Assisi ore 16.30 Palestra Scuola Media Frate Francesco
17 maggio - Sinfonia di Preghiere di Pace, Ananda, Assisi;
29, 30, 31 maggio: Dialogo interreligioso, Terra Futura,Fortezza Dabbassso, Firenze;
7 giugno- Wesak tibetano, Assisi;
14 giugno, ore 16:30 – Commedia Il trattato di pace, Teatro Valle, Roma.
Collaborano all’organizzazione: www.byakko.org; www.ananda.it; www.worldpeace.org; www.untempioperlapace.it; www.naturaolistica.it; www.reteholon.it; www.wesak-italia.it; www.shantimandir.org
Nessun commento:
Posta un commento