Buongiorno, buonissimo giorno a tutti :-)
è sempre un piacere trovare i vostri commenti qui sul blog e le vostre mail personali: sapere che ci sono tante persone che camminano con noi ci rende più piacevole e leggero il cammino.
In attesa delle ultime conferme (entro domani sera) per partecipare all'ultimo giro vi diamo un pò di indicazioni ed istruzioni.
Come prima cosa vi ricordiamo che non abbiamo spesso la possibilità di accedere a postazioni internet per cui vi chiediamo di contattarci telefonicamante (Immacolata 3381838216, Luigimario 336473943).
L'appuntamento è per la sera del 20 (ore 18) presso l'ex convento della Madonna del Giglio a Bolsena (18.50 euro + 2.5 di tessera). Si partirà l'indomani mattina a piedi per Montefiascone (attraversando il meraviglioso parco del Turona) dove si alloggerà presso l'isituto Suore Lucia Filippini (offerta 10 euro), si proseguirà per Gradoli (scendendo nel bosco e poi proseguendo lungo il lago) dove si alloggerà presso il campeggio 3 gradini in roulotte (costo circa 10 euro), infine il terzo giorno si tornerà a Bolsena (prima lungo il lago, poi toccando la via Francigena e una nostra variante) di nuovo all' ex convento (costo 18.50) dove concluderemo con una piccola cerimonia in occasione dell'equinozio.
Bisogna portare:
sacco a pelo ed asciugamani che serviranno solo per la notte al campeggio, dove li porteremo noi già la sera del 20 (per alleggerire i vostri zaini durante il percorso a piedi).
dovrete invece portare nello zaino che vi accompagnerà per 3 giorni: un cambio (maglietta e slip che laverete ogni sera: pantaloni bastano quelli che indossate.), un pail, un k-way, effetti personali al minimo indispensabile (tutto pesa quando lo portate sulle vostre spalle!!!), una bottiglia di plastica da mezzo litro (è la borraccia più leggera che ci sia), scarpe da trekking (ottimi anche i sandali da trekking) ai piedi e infradito nello zaino, cappellino, due mollette o spille da balia. Carta e penna a vostra discrezione :-)
MOLTO IMPORTANTE!!! cercate di procurarvi due bastoncini da trekking , soprattutto se non siete molto allenati vi aiuteranno moltissimo!
Per mangiare a pranzo ci si organizzerà al sacco.
Per le cene del 20 e 23 possiamo organizzare una pizza da asporto mangiata nel meraviglioso giardino del convento con vista sul lago, per la cena a Montefiascone cucineremo nella cucina dell'ospitalità organizzandoci sul momento, mentre in campeggio andremo in uno dei ristoranti vicini, sul lago per gustare l'ottimo pesce locale.
I costi saranno i costi vivi che ciascuno pagherà per se.
Vi aspettiamo per condividere una bellissima esperienza.
LuigiMario ed Immacolata
mercoledì 9 settembre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento