SABATO 27 SETTEMBRE
Questo è il programma:
ore 12: appuntamento del gruppo a Villa Borghese di fronte al museo Borghese - Piazzale Borghese n.2. Si percorrerà parte di Villa Borghese passando per la casina dell'orologio, piazza di Siena, il laghetto fino a raggiungere Porta Flaminia.
ore 13,30: altro appuntamento a Piazza del popolo con il resto del gruppo di persone che intendono fare un percorso più breve nella città: Via di Ripetta, mausoleo di Augusto ed ara pacis attraversamento del ponte Cavour per andare sull'altro lato del Tevere, Lungotevere Castello, Castel Santangelo VIA DELLA CONCILIAZIONE.
TAPPA FINALE BASILICA DI SAN PIETRO.
Chi vuole può entrare nella basilica previo passaggio delle barriere elettroniche.
La passeggiata sarà resa ancora più interessante dalla esposizione della storia e descrizione artistica dei luoghi e dei monumenti da parte della nostra bravissima guida Servas Graziella, che ci parlerà anche della storia della Via Francigena.
La nostra Immacolata dovrebbe parlare di questa sua esperienza all'inizio ed alla fine dell'incontro.
Indicazioni per chi viene da fuori Roma:
dalla stazione Termini prendere la metro A stop Piazza Barberini, poi il bus 52 o 53 per circa 5 fermate, scendere stop Via Pinciana-Museo Borghese; il tratto da Piazza Barberini è breve, circa 800 mt. e percorribile a piedi.
I M P O R T A N T E
Sarebbe utile avere le adesioni di chi è interessato, per sapere orientativamente il numero dei partecipanti.
spedire una mail a: vigiar@iol.it comunicando nome/cognome o associazione e n° di persone partecipanti.
Grazie a voi tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vittoria Giardi coord.Servas Lazio
ore 13,30: altro appuntamento a Piazza del popolo con il resto del gruppo di persone che intendono fare un percorso più breve nella città: Via di Ripetta, mausoleo di Augusto ed ara pacis attraversamento del ponte Cavour per andare sull'altro lato del Tevere, Lungotevere Castello, Castel Santangelo VIA DELLA CONCILIAZIONE.
TAPPA FINALE BASILICA DI SAN PIETRO.
Chi vuole può entrare nella basilica previo passaggio delle barriere elettroniche.
La passeggiata sarà resa ancora più interessante dalla esposizione della storia e descrizione artistica dei luoghi e dei monumenti da parte della nostra bravissima guida Servas Graziella, che ci parlerà anche della storia della Via Francigena.
La nostra Immacolata dovrebbe parlare di questa sua esperienza all'inizio ed alla fine dell'incontro.
Indicazioni per chi viene da fuori Roma:
dalla stazione Termini prendere la metro A stop Piazza Barberini, poi il bus 52 o 53 per circa 5 fermate, scendere stop Via Pinciana-Museo Borghese; il tratto da Piazza Barberini è breve, circa 800 mt. e percorribile a piedi.
I M P O R T A N T E
Sarebbe utile avere le adesioni di chi è interessato, per sapere orientativamente il numero dei partecipanti.
spedire una mail a: vigiar@iol.it comunicando nome/cognome o associazione e n° di persone partecipanti.
Grazie a voi tutti!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vittoria Giardi coord.Servas Lazio
1 commento:
Ciao Immacolata,
eccoti all’ultima settimana, con la fatica e il turbinio di emozioni e pensieri provocato dai mille incontri e meraviglie di questo lungo cammino. Ma forse anche con quella sottile sensazione di “domenica sera” che ti prende quando cominci a pensare che domani è la solita routine, quella sensazione di perdita che accompagna il termine di un’esperienza intensa.
Ora la vera sfida ti attende. Cambiare e aiutare gli altri a cambiare il modo di essere nella routine, ricordarsi della propria luce e brillare anche quando la quotidianità sembra offrire solo un grigiore travolgente.
Ed è proprio in questa fase che mi sento particolarmente vicina a te, convinta che cambiare è possibile, SENTIRSI MEGLIO E’ POSSIBILE, e quindi è possibile far crescere benessere e pace dentro e intorno a ognuno di noi.
Io a Roma non ci sarò, ma ti auguro di trovare ad accoglierti tantissimi amici e tanti nuovi soci disposti a condividere questo sogno.
Gloria
Posta un commento